19 Aprile 2025
visibility
TUTTE LE NEWS

49 ° RALLY DELLA MAREMMA - SE L' AGGIUDICA ZAMBON / BONATO C3 WRC

06-04-2025 22:18 - rally nazionali
Il 49° Trofeo Maremma è di Stefano Zambon – Corrado Bonato (Citroen C3 WRC)

Aprile 6, 2025






Follonica. Il 49° Trofeo Maremma, secondo appuntamento della Coppa Rally di zona 7 è andato al veronese Stefano Zambon, in coppia con l’imperiese Corrado Bonato, su una Citroen C3 WRC “plus”. La vittoria è arrivata al termine di entusiasmante testa a testa avviato con l’ambo di prove del sabato a Tirli e proseguito l’intera giornata odierna contro l’attesissimo locale Alessio Santini, in coppia con Susanna Mazzetti, anche loro su una C3 “plus”.



Zambon aveva comunque preso il comando dalla prima prova speciale, per poi riuscire a tenere in mano le redini della classifica riuscendo a contenere i decisi attacchi di Santini, motivato a far bene nella gara “casalinga”, dopo anche la delusione dell’anno passato. Per Santini, al quale la vittoria nella gara del cuore sfugge da due anni, un inconveniente in partenza della seconda prova, poi sempre un ritmo molto alto.



Le vittorie parziali, per tutta la gara se le sono dunque giocate esclusivamente le due vetture francesi WRC “plus” del vincitore e di Santini, palesemente più potenti delle varie “Rally 2” al via e comunque è stato vivace anche il confronto per aggiudicarsi il gradino più basso del podio, andato ad un altro locale di valore, Leopoldo Maestrini, in coppia con Gioia Boddi, alla seconda occasione al volante della GR Yaris Rally2.



Il driver di Scarlino aveva preso subito un bel ritmo a ridosso dei primi due, per poi sudare freddo durante l’avvio della domenica per una penalità di 10” dovuta ad una partenza anticipata e per problemi poi all’interfono dei caschi, ma allo stesso tempo ha saputo tenere ben salda la mente, andando a cogliere un “bronzo” di pregio.



Quarta posizione finale, anche in questo caso con un ritmo serrato sul filo dei decimi di secondo, ottenuto dal pistoiese Stefano Bizzarri, vecchia conoscenza del rallismo toscano e nazionale, tornato al campionato di Zona e salendo per la prima volta su una Skoda Fabia RS Rally2.



Affiancato dall’elbana Luisa Lanera, Bizzarri ha passato una prima parte di gara a prendere le misure della vettura boema, ingaggiando un acceso dualismo con il locale Giacomo Vargiu, assecondato da Marco Nesti. Già vincitore alla prima di campionato del Ciocco due settimane fa, Vargiu aveva pure lui la versione ultima della Fabia per la prima volta, comunque riuscendo a trarne il massimo. Per entrambi prestazioni cristalline con Vargiu, quindi quinto sotto la bandiera a scacchi, che si conferma leader della zona 7 (per regolamento le due vetture WRC “plus” non prendono punteggio).



Sesta posizione finale per il valdinievolino Fabio Pinelli, con la versione ultima della Hyundai i20 Rally2, per la prima volta con alle note Leonardo Marraccini. Pinelli ha decisamente migliorato l’avvio di stagione del Ciocco, ponendosi come uno dei papabili per le posizioni di vertice del campionato di zona e per l’occasione ha saputo tenere testa al temibile frusinate Carmine Tribuzio, in coppia con Cipriani. Il pilota di Sora era alla prima volta in maremma, come anche al volante della Citroen C3 Rally2 e pure con gli pneumatici indiani MRF, portando bene a termine un probante test in vista dell’imminente avvio di campionato di zona 8. Ha chiuso al settimo posto con grande merito.



Ottava piazza d’effetto per il pisano Mirco Straffi, con Jari Cavaciocchi, al debutto con la Renault Clio Rally3. Per tutta la gara sono stati dentro la top ten assoluta duellando con vetture di categoria superiore meritando elogi veri per come hanno saputo interpretare la gara, come sempre ricca di insidie e molto tecnica. Nona moneta per i versiliesi Alessandro Bindi e Fabrizio Vecoli, anche loro con una Skoda Fabia R5 evo, autori di una prestazione anche in questo sempre nei dieci assoluti.



Appassionante anche il confronto tra le due ruote motrici, con la vittoria andata al favorito Francesco Paolini, con Fratiglioni alle note sulla Renault Clio S1600, anche decimi assoluti. Una gara tutta in rincorsa, la loro gara, la causa l’essere rimasti attardati da una foratura in avvio, che aveva dato il via libera al lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4, condivisa con Riccardo Olivi. Il pilota lucchese aveva preso la testa della corsa di primi chilometri, approfittando del passo falso di Paolini, rimanendo al comando della categoria fino alla settima prova, per poi vedersi passare dal rivale, con un finale incontenibile.



Tra le vetture storiche, vittoria in scioltezza da parte del pratese Brunero Guarducci, in coppia con Bazzani, sulla BMW M3. Una gara praticamente a senso unico, per loro, lasciandosi dietro la bagarre con gli elbani Gamba-Olla e la loro Peugeot 205 GTi al secondo posto e terzi Lombardo-Cappai con una Ford Sierra Cosworth. Tutto il podio è stato occupato da vetture del quarto raggruppamento.



Edizione idealmente preparatoria per festeggiare il prossimo anno la cinquantesima, la gara quest’anno si presentava con alcune novità sulla logistica e sul percorso, vedendo confermata la convinta collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Follonica insieme a Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino, le quali hanno sostenuto con entusiasmo l’organizzazione, riconoscendogli l’aver creato una realtà ormai consolidata e fortemente legata all’identità del territorio.
(Alessandro Bugelli)








Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Per qualsiasi richiesta di informazioni effettuata tramite questo sito si considerano valide le informazioni sotto riportate
Dati personali relativi agli utenti (art. 13 D.Lgs. 196/2003)
Gentile utente, nel ricordarle che siamo a Sua disposizione per ogni ulteriore delucidazione, in relazione ai dati personali a noi necessari per poter dare esito alle Sue richieste e nel rispetto di quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), in particolare dagli artt. 13 (Informativa) e 23 (Consenso), Le forniamo le seguenti informazioni:
Per poter entrare a far parte della comunità on-line di www.racepilot.com e accedere ad alcuni servizi quali richieste di informazioni è necessario effettuare la registrazione al sito www.racepilot.com
Durante la registrazione all´utente sono richiesti dati personali.

I dati vengono archiviati in una banca di dati e trattati secondo l´art. 7 - Codice in materia di protezione dei dati personali - Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

FINALITA´ DELLA RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati vengono raccolti per poterla contattare in caso di problemi, per poterle inviare informazioni generiche, comunicazioni di aggiornamenti ed eventuali preventivi.

DIRITTI DELL´INTERESSATO - UTENTE
In base a tale articolo l´utente ha il diritto di ottenere:
- l´aggiornamento, la rettifica e l´integrazione dei dati che lo riguardano;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
- l´interessato ha il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, sebbene pertinenti allo scopo della raccolta;
- ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- la conferma o meno di dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- l´indicazione dell´origine dei dati personali, delle finalità e modalità di trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l´ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e del responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
MODALITA´ DEL TRATTAMENTO
I dati personali oggetto di trattamento sono
- trattati in modo lecito e secondo correttezza
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento intermini compatibili con tali scopi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
- È prevista l´adozione di ogni misura idonea a garantire la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati personali che, unitamente alla richiesta formulata, giungeranno sotto forma di mail ai nostri indirizzi info@racepilot.it . I suoi dati potranno essere mantenuti nei nostri archivi per comunicazioni future.
- conservati in una forma che consenta l´identificazione dell´interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
- I dati possono essere archiviati su server di italiasport.net s.r.l. oppure in copia di sicurezza archiviati dal proprietario del sito internet.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
- I dati da Lei forniti saranno trattati esclusivamente da personale esplicitamente incaricato con strumenti automatizzati e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario per la fornitura del servizio e/o del prodotto richiesto.
- I dati possono essere accessibili da amministratori ed utenti gestori del sito internet

MISURE DI SICUREZZA
I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l´adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei Suoi dati (limitatamente ai dati richiesti come obbligatori) è obbligatorio poiché, in mancanza, potrebbe risultare pregiudicata la possibilità di recapitaLe una risposta. Gli ulteriori dati (i dati opzionali) sono facoltativi ed il loro mancato conferimento non inficia la possibilità di ottenere risposta da parte nostra.

Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali
(http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1042761 ). Questo riportato è l´indirizzo controllato in data 28/11/2008 se successivamente variato, non è di nostra competenza, ti consigliamo di cercare sul sito del Garante della Privacy e/o sul sito della Guardia di Finanza.

Titolare del trattamento di dati personali è Racing Press di Paolo Mattiazzo, via Ussi, 22 50018 Scandicci (FI) - tel. 055254690, e-mail: info@racingpress.it. Responsabile designato è Paolo Mattiazzo.
Per ulteriori informazioni:
info@racingpress.it


torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio