07 Aprile 2025
visibility
TUTTE LE NEWS

S.FAGGIOLI SBARAGLIA IL CAMPO ANCHE NELLA 67a COPPA NISSENA

21-09-2022 16:45 - velocità salita
Faggioli vince la 67^ Coppa Nissena
Il fiorentino 16 volte Campione Italiano su Norma M20 FC porta a 9 le sue vittorie alla gara siciliana nell'edizione del centenario alzando il Trofeo Michele Tornatore consegnato dal Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani. Sul podio il rimontante Degasperi su Osella e Francesco Conticelli su Nova Proto. Stop per Fazzino in gara 2. Miccichè vince il CN ed è il primo pilota di casa davanti a Di Caro, più giovane e primo tra i motori moto.


Caltanisetta, 18 settembre 2022. Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek ha vinto entrambe le salite della 67^ Coppa Nissena nell'edizione del centenario. Il pilota fiorentino della Best Lap, ufficiale della casa francese, ha portato a nove le vittorie alla gara siciliana organizzata dall'Automobile Club Caltanissetta. La competizione che ha assegnato il Trofeo Michele Tornatore ed il Memorial Luigi Campione, anche nell'edizione del centenario ha completato il calendario di Campionato Italiano Velocità Montagna.
Secondo sul podio il trentino della Vimotorsport Diego Degasperi che su Osella FA 30 Zytek ha rimontato caparbiamente in gara 2 assicurandosi il 2° posto tricolore assoluto dopo il titolo E2SS. Terzo il trapanese Francesco Conticelli, nuovamente in posizione alta sulla Nova Proto NP 01-2. Stop forzato in gara 2 per il giovane Luigi Fazzino autore di un ottimo 2^ prestazione assoluta in gara 1 sulla Osella PA 2000 turbo. Primo pilota di casa Salvatore Miccichè che sulla Osella PA 21 ha bissato il successo in gruppo CN delal scorsa settimana ad Erice. All'esordio in salita il giovanissimo Andrea Di Caro si è guadagnato il Memorial Luigi Campione, è stato secondo tra i locali ed il più giovane meglio classificato, trovando intesa immediata con la Nova Proto motorizzata Aprilia con cui ha dominato la classifica delle sportscar Motori Moto.

A consegnare i premi ai primi 10 classificati ed a congratularsi con ciascuno dei protagonisti è arrivato il Presidente dell'Automobile Club D'Italia Angelo Sticchi Damiani, che unitamente al Presidente dell'AC nisseno Carlo Alessi ed al Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, ha presenziato ad ogni fase della competizione in diretta su ACI Sport TV ed in streaming.
Sotto al podio ancora un'ottima prova di carattere per l'inossidabile ragusano Franco Caruso in pieno attacco con la Nova Proto NP 01-2. In top five il rientrante calabrese Luca Ligato, tornato al volante dell'Osella PA 2000 e subito incisivo.

Sesto l'esperto etneo Luca Caruso che ha ritrovato appieno il propulsore della Norma M20 FC Honda, ancora un pò in debito di set up. Settima convincente piazza per il ragusano di Comiso Samuele Cassibba che ha vissuto due settimane in grande progressione sulla Nova Proto Sinergy 2000 V8. Ottavo Achille Lombardi, il lucano che nonostante un instancabile lavoro del Team non ha potuto chiedere il massimo del potenziale all'Osella PA 2000 Honda. Ha chiuso nono dichiarando una guida perfetta non supportata dal rendimento dell'auto, il funambolico Francesco Leogrande su Oselal PA 2000 turbo, che ha preceduto sul traguardo il marsalese Vincenzo Conticelli senior, di uovo completamente in sintonia l'Osella PA 30.

Combattutissimo il Gruppo E1 dove il migliore della classifica aggregata è risultato a pieno merito l'etneo Pietro Ragusa su R5 Gt Turbo, vincitore di Gara 1, davanti all'altro catanese Rosario Alessi su Peugeot 106 1600 e a Roberto Lombardo, driver locale habitué dei rally con La Peugeot 207 2000. In Gruppo A assolo del calabrese di Rende Gabrby Driver con la Renault Clio 2000 con cui si è assicurato la Coppa tricolore delle 2 litri. Nella RS Cup festeggia con un meritatissimo successo la chiusura del Civm, il poliziotto salernitano Gianni Loffredo che con la Peugeot 308 Tcr1 ha usato tutta la sua esperienza di pistrad per precedere il locale ed esperto Carlo Fabrizio

La Rocca su Hyundai i30. Terzo sul podio Salvatore Cstronovo, primo delle aspirate in un terzetto di Renault Clio, davanti ad Antonio Castronovo ed al messinese Antonino Torre che doveva solo tagliare in traguardo per alzare la coppa tricolore delle 2000. In una frizzante Rs Plus ottima doppietta del calabrese Roberto Megale, su Peugeot 106 davanti a Salvatore Alessandro Guzzetta su Renault Clio ed al messinese Agostino Scaffidi su Mini Cooper. Angelo Guzzetta su Citroen, fra i più accreditati del Gruppo RS+ ha chiuso gara 2 in seconda posizione, di pochi centesimi dietro a Megale, dopo aver alzato bandiera bianca nella prima salita per la rottura del cavo dell'acceleratore.

In Racing Start successo fra le Turbo RSTB per il soddisfatto brindisino Angelo Loconte che ha preceduto nella classifica aggregata il giovane catanese Riccardo Cuscunà ed il corregionale Marco Magdalone tutti sulle Peugeot 308 GTI, quarta piazza che per Federico Raffetti che col titolo Racing Start RS già acquisito, ha voluto onorare con la sua Mini JCW turbodiesel la gara siciliana del Centenario. Fra le aspirate ha primeggiato il giovane Daniele Leonardi davanti a Rocco Porcaro entrami du Citroen Saxo Vts.

Duello mozzafiato tra i protagonisti del Campionato Italiano "Le Bicilindriche" dove ha vinto con doppietta l'esperto ennese di Centuripe Angelo Palazzo che sulla Fiat 500 ha preceduto entrambe le volte d'un soffio il catanese Riccardo Viaggio su Fiat 500, dietro per un totale di 82 centesimi di secondo.

Ciro Barbaccia su Stenger BMW di 4° Raggruppamento vince fra la gara di Campionato Italiano velocità Salita Auto Storiche alla Coppa Nissena del Centenario. Il driver palermitano si impone nella 8^ di CIVSA dopo un testa vibrante con il concittadino Antonio Piazza sulla Lucchini Alfa Romeo in versione Sport Nazionale. Terzo tempo generale per il vincitore del 3° Raggruppamento , il tenace messinese Salvatore Caristi che con la Fiat 128 non ha lsciato spazio alla concorrenza.

E' stato un testa a testa emozionante a caratterizzare l'ottava e penultima prova di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.
Dopo che in Gara 1 infatti Antonio Piazza sulla Lucchini Sp 90 aveva fatto segnare il miglior tempo, in gara 2 l'esperto Ciro Barbaccia, con la Stenger BMW 2500, ha rimontato chiudendo la sfida a suo vantaggio col tempo totale di 5'08"04 e un vantaggio di soli 53 centesimi sul suo avversario. Sul Terzo gradino del 4° Raggruppamento è salito "Aeron" sempre competitivo con la sua Renault 5 GT Turbo.

Ha completato il podio della classifica assoluta il messinese Salvatore Caristi che, con due salite impeccabili al volante della sua Fiat 128, ha colto il successo di 3° Raggruppamento, davanti al sempre efficace e spettacolare Francesco Avitabile, a sua volta quarto dell'ideale graduatoria assoluta su BMW 320I e a Giuseppe Gianfilippo su Porsche 911 SC. Quintino Gianfilippo sulla ammirata Alfa Romeo Alfetta GTV ha preceduto nel 2° Raggruppamento Edoardo Piazza su BMW 2002 di 1.800 c.c e Giacomo Spezia su Fiat X 1/9.
Il 1° Raggruppamento e andato a Giuseppe Riccobono che ha sfiorato l'ideale Top Ten, su una BMW 2002 TI. Alle sue spalle il pilota di casa Marcello Certisi su Morris Mini Cooper S e Salvatore Spinelli su Alfa Romeo Giulietta SZT. Appuntamento conclusivo di CIVSA nel week end del 9 ottobre alla Coppa faro a Pesaro.


Classifica top ten di gara: 1 Simone Faggioli (Zytec Norma M20 Fc) in 4'03.07; 2 Diego Degasperi (Osella Fa 30) a 7"17; 3 Francesco Conticelli (Zytek Np 01) a 8"21; 4 Franco Caruso (Zytec Norma M20 Fc) a 9"81; 5 Luca Ligato (Osella Pa 21/s) a 10"88; 6 Luca Caruso (Norma M20 Fc) a 12"80; 7 Mirko Samuele Cassibba (Sinergy Np01-02) a 13"35; 8 Achille Lombardi (Osella Honda Pa) a 13"48; 9 Francesco Leogrande (Peugeot Pa 2000T) a 19"84; 10 Vincenzo Conticelli (Zytec Pa 30 Evo) a 30"68.
Classifiche Campionato Italiano Velocità Montagna dopo 12 gare: ASSOLUTA: 1 Faggioli 200; 2 Degasperi 124,5; 3 Lombardi 106,25; 4 Fazzino 93,25; 5 Caruso F. 89,25. Gruppi RS ASPIRATE: 1 Raffetti 301,25; 2 Cicalese 259,25; 3 Fumo 165,50. RS TURBO: 1 Montanaro 350; 2 Loconte 299; 3 Magdalone 235. RS PLUS A SPIRALE: 1 Eusebio 283,5; 2 Perillo 209,7; 3 Venuri 194,5. RS PLUS: 1 Tagliente 332; 2 Liuzzi 251,50; 3 Eusebio 225,5. RS CUP: 1 Marino 332,5; 2 Loffredo 275, 3 Cardetti 195. GR A: 1 Biccciato 130,38; Nadalini 100,5; Gabri driver 100,5. E1: 1 Aragona 272; 2 Micoli 179,75; 3 Fichera 172. GT: 1 Peruggini 379,5; 2 Iaquinta 197; 3 Artuso 148,5. E2SH: 1 Gramenzi 310; 2 Gabrielli 254; 3 Antonicelli 144. GR N: 1 Pedroni 285; 2 Angelini 220,25; 3 Fusano 97; 3 Murgia 97. GR A: 1 Bicciato 130,38; 2 Nadalini 100,5; 3 Di Ferdinando 100. E1: 1 Aragona 272; 2 Micoli 179,75; 3 Fichera 172. GT: 1 Peruggini 397,5; 2 Iaquinta 197; 3 Artuso 148,5. E2SS: 1 Degasperi 245; 2 Gregori 154,5; 3 Ottaviani 103,5. E2SS+E2SC Moto: 1 Maroni 142,5; 2 Golin 86; 3 Ferretti 60.5. CN: 1 Scarafone 336; 2 Capucci 230; 3 Filippetti 139. E2SC: 1 Faggioli 360; 2 Lombardi 246; 3 Fazzino 229

Calendario CIVM 2022: 8-10 aprile 63^ Coppa Selva di Fasano (BR); 29 aprile-1 maggio 31° Trofeo Lodovico Scarfiotti (MC); 13-15 maggio 26^ Luzzi - Sambucina Trofeo Silvio Molinaro (CS); 27-29 maggio 52^ Verzegnis Sella Chianzutan (UD); 10-12 giugno 51° Trofeo Valecamonica (BS); 24-26 giugno 61^ Coppa Paolino Teodori (AP); 1-3 luglio 2021 71 Trento - Bondone (TN); 15-17 luglio 57 Rieti Terminillo - 55 Coppa Bruno Carotti (RI); 29-31 luglio 48^ Alpe del Nevegal (BL); 12-14 agosto 60^ Cronoscalata Svolte di Popoli (PE); 26-28 agosto 57° Trofeo Luigi Fagioli (PG), coeff. 1,5; 9-11 settembre 64^ Monte Erice (TP), coeff. 1,5; 16-18 settembre 67^ Coppa Nissena (CL), coeff. 1,5.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Per qualsiasi richiesta di informazioni effettuata tramite questo sito si considerano valide le informazioni sotto riportate
Dati personali relativi agli utenti (art. 13 D.Lgs. 196/2003)
Gentile utente, nel ricordarle che siamo a Sua disposizione per ogni ulteriore delucidazione, in relazione ai dati personali a noi necessari per poter dare esito alle Sue richieste e nel rispetto di quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), in particolare dagli artt. 13 (Informativa) e 23 (Consenso), Le forniamo le seguenti informazioni:
Per poter entrare a far parte della comunità on-line di www.racepilot.com e accedere ad alcuni servizi quali richieste di informazioni è necessario effettuare la registrazione al sito www.racepilot.com
Durante la registrazione all´utente sono richiesti dati personali.

I dati vengono archiviati in una banca di dati e trattati secondo l´art. 7 - Codice in materia di protezione dei dati personali - Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

FINALITA´ DELLA RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati vengono raccolti per poterla contattare in caso di problemi, per poterle inviare informazioni generiche, comunicazioni di aggiornamenti ed eventuali preventivi.

DIRITTI DELL´INTERESSATO - UTENTE
In base a tale articolo l´utente ha il diritto di ottenere:
- l´aggiornamento, la rettifica e l´integrazione dei dati che lo riguardano;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
- l´interessato ha il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, sebbene pertinenti allo scopo della raccolta;
- ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- la conferma o meno di dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- l´indicazione dell´origine dei dati personali, delle finalità e modalità di trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l´ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e del responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
MODALITA´ DEL TRATTAMENTO
I dati personali oggetto di trattamento sono
- trattati in modo lecito e secondo correttezza
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento intermini compatibili con tali scopi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
- È prevista l´adozione di ogni misura idonea a garantire la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati personali che, unitamente alla richiesta formulata, giungeranno sotto forma di mail ai nostri indirizzi info@racepilot.it . I suoi dati potranno essere mantenuti nei nostri archivi per comunicazioni future.
- conservati in una forma che consenta l´identificazione dell´interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
- I dati possono essere archiviati su server di italiasport.net s.r.l. oppure in copia di sicurezza archiviati dal proprietario del sito internet.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
- I dati da Lei forniti saranno trattati esclusivamente da personale esplicitamente incaricato con strumenti automatizzati e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario per la fornitura del servizio e/o del prodotto richiesto.
- I dati possono essere accessibili da amministratori ed utenti gestori del sito internet

MISURE DI SICUREZZA
I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l´adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei Suoi dati (limitatamente ai dati richiesti come obbligatori) è obbligatorio poiché, in mancanza, potrebbe risultare pregiudicata la possibilità di recapitaLe una risposta. Gli ulteriori dati (i dati opzionali) sono facoltativi ed il loro mancato conferimento non inficia la possibilità di ottenere risposta da parte nostra.

Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali
(http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1042761 ). Questo riportato è l´indirizzo controllato in data 28/11/2008 se successivamente variato, non è di nostra competenza, ti consigliamo di cercare sul sito del Garante della Privacy e/o sul sito della Guardia di Finanza.

Titolare del trattamento di dati personali è Racing Press di Paolo Mattiazzo, via Ussi, 22 50018 Scandicci (FI) - tel. 055254690, e-mail: info@racingpress.it. Responsabile designato è Paolo Mattiazzo.
Per ulteriori informazioni:
info@racingpress.it


torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio