8° RALLY INTERNAZIONALE STORICO COSTA SMERALDA

13-04-2025 01:37 -

Musti-Biglieri trionfano in rimonta all’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda



Il pilota pavese si aggiudica l’ottava edizione della kermesse davanti a Pasetto-Romano, secondi assoluti su altra Porsche. Terzo posto per Nerobutto-Zanchetta, primi del 3° Raggruppamento con la Opel Ascona 400. Palmieri-Soriani dominano il 1° Raggruppamento su Porsche 911 S.





Porto Cervo (SS), sabato 12 aprile 2025
– Si è conclusa con l’arrivo al Molo Vecchio di Porto Cervo l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, gara valida come secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025 caratterizzata da tanti colpi di scena. Una due giorni ricca di azione quella organizzata da Automobile Club Sassari, sviluppata lungo i tratti cronometrati di “Aratena”, “Monti”, “Alà dei Sardi”, “Lu Colbu”, “Aglientu” e “Luogosanto”, tutti affrontati tra venerdì 11 e sabato 12 aprile.



Ad aggiudicarsi la vittoria del Costa Smeralda è stato Matteo Musti al volante della Porsche Carrera RS di 2° Raggruppamento, condivisa con Claudio Biglieri. Gara in crescendo per il pilota di Voghera, che grazie al miglior tempo siglato in cinque delle sei prove in programma nella giornata di oggi ha recuperato il gap su Valter Pierangioli, leader del venerdì assieme a Michela Baldini su Ford Sierra Cosworth di 4° Raggruppamento. Al termine della PS11, Musti era passato in testa superando il driver di Montalcino, con quest’ultimo costretto al ritiro a causa di noie meccaniche riscontrate alla propria vettura prima dell’ultimo tratto cronometrato. Ne ha quindi approfittato Oreste Pasetto, salito sul secondo gradino del podio assoluto e di 2° Raggruppamento con Carlotta Romano su Porsche Carrera RS, con cui ha preceduto Tiziano Nerobutto, terzo nella generale e primo tra i concorrenti del 3° Raggruppamento, navigato da Giulia Zanchetta su Opel Ascona 400. Sorride anche Matteo Luise, che ha concluso il secondo atto del CIRAS ai piedi del podio, conquistando però il primato nel 4° Raggruppamento accompagnato alle note dalla moglie Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth, davanti alla Ford Sierra Cosworth di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi, quinti assoluti, e alla Porsche 911 SC dell’equipaggio formato da Vittorio Musselli e Massimiliano Frau. Settimo piazzamento generale per Vittorio e Adelchi Foppiani, in gara su Lancia Delta Integrale, mentre Riccardo Bianco in coppia con Carlo Vezzaro chiude in ottava posizione, aggiudicandosi anche la piazza d’argento nel 3° Raggruppamento alle spalle di Tiziano Nerobutto. Completano la classifica dei primi dieci le due Peugeot 205 Rally di Galullo-Calandriello e Casalloni-Corda.





Dominio di Giuliano Palmieri nel 1° Raggruppamento, costantemente in testa sulla Porsche 911 S e con Christian Soriani alle note. Piazza d’onore per Antonio Parisi, affiancato da Giuseppe D’Angelo su vettura gemella, a 56.6 dalla vetta, mentre chiude terzo Nicola Salin su altra vettura della casa di Stoccarda condivisa con Giulia Cova.



Sabato poco fortunato invece per Sergio Galletti, che aveva chiuso la prima giornata di competizione al secondo posto generale su Subaru Legacy di 4° Raggruppamento, condivisa con il sammarinese Mirco Gabrielli. Il romagnolo si è infatti ritirato a seguito di un’uscita di strada avvenuta nel corso della PS7, prova di apertura della seconda tappa del Costa Smeralda. Colpo di scena anche per Gianfranco Cunico, in coppia con Luigi Pirollo, fermato da un guasto meccanico riscontrato alla sua Porsche 911 di 2° Raggruppamento nella mattinata, quando occupava la terza posizione assoluta. Sorte analoga per Gabriele Rossi e Fabrizio Handel che non hanno dato il via alla loro gara per inconvenienti tecnici.



Archiviata l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, il tricolore si sposterà in Sicilia per un altro iconico e atteso appuntamento del calendario: il Targa Florio Historic Rally in programma dall’8 al 10 maggio.





CLASSIFICA FINALE RALLY STORICO COSTA SMERALDA: 1. MUSTI-BIGLIERI (Porsche Carrera Rs) in 1:22'05.0; 2. PASETTO-ROMANO (Porsche Carrera Rs) a 2'49.8; 3. NEROBUTTO-ZANCHETTA (Opel Ascona 400) a 3'34.3; 4. LUISE-FERRO (Fiat Ritmo 130 Abarth) a 3'59.2; 5. COSTENARO-ZAMBIASI (Ford Sierra Rs Cosworth) a 4'28.7; 6. MUSSELLI-FRAU (Porsche 911 Sc) a 5'32.7; 7. FOPPIANI-FOPPIANI (Lancia Delta Hf Integrale) a 6'57.4; 8. BIANCO-VEZZARO (Porsche 911 Sc) a 7'17.0; 9. GALULLO-CALANDRIELLO (Peugeot 205 Rallye) a 7'39.9; 10. CASALLONI-CORDA (Peugeot 205 Rallye) a 9'28.6



CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2025: 28 febbraio-1° marzo 15° Historic Rally delle Vallate Aretine | 11-13 aprile 8° Rally Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 30 maggio-1° giugno 13° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 14° Rally Lana Storico | 18-20 luglio Rally Storico Campagnolo | 26-28 settembre XXXVII Rallye Elba Storico | 17-19 ottobre 40° Sanremo Rally Storico