LA RIETI TERMINILLO SE L´AGGIUDICA ANGELO MARINO SU LOLA B99/50 ZYTEC

16-07-2018 09:10 -

Da 55 anni la Rieti – Terminillo si fa conoscere in Italia e oltre i confini grazie al suo grande spettacolo che anche quest´anno è tornata ad offrire.
Emessi i verdetti sul tracciato, tornato alla lunghezza di 13,450 Km.


Contro i pronostici della vigilia, che vedevano favorito Michele Fattorini (stoppato da un guasto alla sua Osella FA30 Zytech), trionfa Angelo Marino della scuderia Speed Motor su Lola B99/50 Zytek nel gruppo E2SS-3000 con il tempo di 5´06.41.
Non poteva andare meglio per lui la prima gara con la Speed Motor. Salernitano, 31 anni, Marino è cresciuto in una famiglia di appassionati. Suo padre e suo nonno correvano e sulla Rieti – Terminillo è cresciuto come spettatore prima e come protagonista poi. Nel 2005 la sua prima gara. "Proprio in quell´anno ho conosciuto la Coppa Carotti con l´arrivo a Campoforogna – ricorda il pilota – Penso che il tracciato così lungo rappresenti la perfezione e spero torni presto. Questa è la mia ottava esperienza a Rieti, la prima vittoria. All´arrivo sapevo di essere andato bene, ero convinto di aver fatto un buon tempo, soddisfatto di come ho affrontato i 13 chilometri. Dedico la vittoria a mio padre e mio nonno".
A seguire Ivan Pezzolla su Osella PA21 con il tempo di 5´25.16. Terzo posto per Sergio Farris su Osella PA2000 con il tempo di 5´30.70.

Primo dei reatini Graziano Buttoletti, in classe E2SS, su Dallara F310 con il tempo di 5´54.80.
Per le auto storiche il gruppo 1 vede trionfare Angelo De Angelis su Nerus Silhouette, biposto corse BC 1600 con il tempo di 7´23.24.
Nel gruppo 2 primo è il reatino Alberto Ciferri su Lancia Fulvia HF 1600 con il tempo di 7´46.57.
Nel gruppo 3 trionfa Enrico D´Orazi, reatino anche lui, su A 112 Abarth 70hp e il tempo di 7´55.81.
Nel gruppo 4 vince Giovanni Ambroso su Osella PA9/90 e il tempo di 6´34.98. E´ stato il più veloce delle auto storiche e ha dedicato la vittoria all´amico Georg Plasa.

Il secondo Memorial Francesco Allegri, rivolto a piloti under 25, è andato ad Alessandro Gandini su Peugeot 106 1.6 S16 con il tempo di 7´26.29.
Il 5 Georg Plasa Tribute è andato invece a Daniele Pelorosso che ha raggiunto il traguardo in 6´07.03.
Premiata anche la donna più veloce che è stata Deborah Broccolini con il tempo di 6´58.83 su Mini Cooper in classe E1 Italia.
Premio Scuderia alla Speed Motor.

La competizione, organizzata dall´Automobile Club Rieti ha avuto validità Trofeo Italiano Velocità Montagna nord e sud. La location del parco chiuso nella località di Pian de Valli ha riscosso successo tra addetti ai lavori e pubblico. Una corsa impegnativa con un tracciato altamente tecnico e scorrevole, che ha richiesto regolazioni appropriate al dislivello di 1029 metri tra partenza ed arrivo.
Soddisfatto il presidente dell´Automobile Club di Rieti Innocenzo De Sanctis: "Non tramonta il fascino della Rieti Terminillo – ha dichiarato - Ho potuto ammirare tanti appassionati lungo il percorso, il ringraziamento è per chi ha svolto, come sempre un ottimo lavoro, allestendo il percorso, lavorando dietro le quinte, collaborando in tanti modi all´organizzazione. Fondamentale l´impegno delle forze dell´ordine che hanno garantito la sicurezza della gara. Importante la presenza del sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, del suo vice Daniele Sinibaldi, dei consiglieri Roberto Donati e Maurizio Ramacogi, dell´assessore regionale Claudio Di Berardino".

"E´ l´edizione più bella tra quelle da me vissute – ha commentato il direttore di gara Roberto Bufalino - Ho visto una grande armonia e un esaltante lavoro del gruppo. L´impegno è ora quello di riportare la gara nel campionato italiano, posto che ampiamente merita".

Doveroso il ricordo a Francesco Allegri, che tanto ha fatto per la Rieti – Terminillo. Tanti gli aneddoti tra i presenti, che hanno ricordato Allegri con il secondo Memorial. Collegata alla Rieti – Terminillo, è tornata anche quest´anno la Lotteria Carotti che mette in palio anche una crociera per due persone nel mar Mediterraneo. Sarà possibile acquistare i biglietti, al costo di 5 euro, fino al 30 settembre 2018. L´estrazione dei premi avverrà il 4 ottobre 2018 alle ore 10 presso la sede dell´Automobile Club Rieti in Via Florenzo Spadoni, 7 a Rieti.

Tutti i risultati di questa 55° Rieti – Terminillo sono sul sito salita.ficr.it .