"PEDRO"/ BALDACCINI ENTUSIASTI DELLA HYUNDAY I 20 WRC DOPO LO SHAKDWON A FRANCIACORTA
18-02-2017 16:27 -
L´equipaggio di Car Racing e Daytona Race oggi e domani ai nastri di partenza del 1°Rally Circuit Autodromo di Franciacorta
Garda (Vr), 18/02/2017
Un grande sorriso ed un´esclamazione: "Che macchina!". Non servono molte parole per descrivere la prima vera presa di contatto con la Hyundai i20 WRC di "Pedro", che ieri finalmente ha avuto modo di provare durante lo shake down del 1° Rally Circuit Autodromo di Franciacorta.
In attesa di prendere il via al CiWRC, il forte pilota bresciano affiancato come sempre da Emanuele Baldaccini, ha scelto questa gara per conoscere meglio la vettura con cui ha deciso il grande passo dalle auto storiche alle moderne.
Ad a fine giornata per "Pedro" è stato difficile nascondere la sua soddisfazione: "Mi sono trovato subito benissimo – inizia a spiegare il quattro volete campione europeo auto storiche – sia con la vettura che con il team, che si è rivelato immediatamente molto professionale".
Affiancato in questo progetto dall´HMI Hyundai Italian Rally Team il pilota di Car Racing e Daytona Race spiega i motivi di questa prima positiva presa di contatto: "Avendo a che fare con un gruppo di esperti professionisti mi sono subito reso conto che anche la vettura è ottimamente gestita, ben equilibrata e preparata fin nei minimi particolari e, cosa da non sottovalutare, sembra anche estremamente divertente!"
"Per la gara - prosegue - abbiamo già deciso che proveremo sulla vettura dei set-up estremi per capire meglio il suo comportamento nelle varie condizioni possibili, i tempi sinceramente non ci devono interessare, questo fine settimana siamo qui solo per imparare".
La domanda che viene spontanea è capire cosa più ha colpito il pilota durante questa prima uscita con una vettura che ha solcato le prove del Mondiale Rally e che soprattutto esce da una casa ufficiale come la Hyundai: "Può sembrare strano, ma la facilità di guida, la possibilità con cui si può "giocare" con l´auto - spiega "Pedro" – per esempio su un curvone eravamo in quarta, l´auto teneva benissimo, abbiamo messo la quinta, poi la sesta e le i non si spostava, ha avuto un leggero sbandamento ma è bastato riprenderla e lei ha risposto benissimo. Sono conoscente che per arrivare al limite ne abbiamo ancora di chilometri da fare, ma il fatto che ti dia questa sensazione di poterti divertire con lei penso che sia una cosa fantastica, una base di partenza eccezionale".
Ed il sorriso radioso con cui al termine della giornata è sceso dalla sua Hyundai i20 WRC la dice lunga su questo primo appuntamento...