Nella gara di casa buona la prestazione del giovane rampollo di TRT La Scuderia
L´apprendistato rallistico di Massimo Cenedese ha superato anche lo scoglio della gara di casa, il Prealpi Master Show in versione maturità (18. edizione) con record di iscritti (180) e partenti (164), e una cornice di pubblico imponente nei passaggi più spettacolari. Affiancato da Roberto Simioni sulla Suzuki Swift Sport 1.6 di Classe N2, il baby pilota di TRT La Scuderia ha fatto di necessità virtù affrontando con la giusta umiltà un tracciato infido, misto veloce, con alternanza di terra e asfalto. "Siamo partiti un po´ calmi – racconta Massimo – perché non sapevo come avrebbe reagito la macchina nei cambi di fondo con le gomme da sterrato. Nonostante l´attenzione che ci ho messo in avvio, sono incappato comunque in un errore anticipando una curva, la macchina si è intraversata e si è spento il motore. Decisamente meglio nel secondo giro, più in confidenza col mezzo e in grande feeling con Roberto che mi dava un ritmo ottimale. Nel terzo passaggio è calata la visibilità e il quarto era completamente buio per cui con la fanaleria in funzione non abbiano preso troppi rischi. Il quinto posto finale credo sia un buon risultato, la conferma dei miei progressi e un´iniezione di fiducia per il futuro". Tra le righe la soddisfazione di aver corso senza patemi eccessivi di fronte a tanta gente conosciuta, occhi curiosi e indagatori in un contesto di grande passione per l´arte del traverso.
18. Prealpi Master Show - Sernaglia della Battaglia (TV), 9-11 dicembre 2016
Classifica Classe N2: 1. Chiesura-Lovisa (Honda Civic) in 32´30.5; 2. Comarella-Cecco (Peugeot 106) a 16.8; 3. De Angelis-Lazzari (Citroen Saxo) a 37.1; 4. Toffoli-Bernardi (Peugeot 106) a 1´51.6; 5. Cenedese-Simioni (Suzuki Swift) a 2´54.2; 6. Tiberio-Claps (Mitsubishi Colt) a 3´31.8; 7. Pozzobon-Stefani (Peugeot 106) a 3´44.4; 8. Altinier-Paronuzzi (Citroen Saxo) a 3´48.1; 9. Bressan-Marchetti (Honda Civic) a 3´59.4; 10. Barisan-Savegnago (Peugeot 106) a 4´23.3; 11. Cainero-Gallorini (Peugeot 106) a 7´45.3; 12. Stevanato-Tabarin (Peugeot 106) a 13´17.0.