SENO E BERTUZZI AL COMANDO DELLA 3° RIEVOCAZIONE STORICA RALLY ACI VARESE

20-11-2016 10:01 -

Colpi di scena all´Insubria Historic dove alcuni candidati alla vittoria sono già out. Ne approfittano Seno e Bertuzzi su Alfa Romeo che dopo otto prove a media comandano con 13 punti su Aghem-Conti e 16 su Cavafgna-Seneci.

Busto Arsizio (Va)- La terza Rievocazione Storica del Rally Aci Varese-Insubria Historic ha già vissuto fasi molto calde sebbene manchino ancora 4 prove a media alla conclusione.
Il parterre de roi di Busto Arsizio ha già perso alcuni elementi preziosi che fino a poche ore fa erano candidati per la vittoria.


Si notano, al riordino di Casere, le assenze di Perfetti-Kessel (Alpine A110 1.6) ritiratisi dopo una serie di errori ai controlli orari che li hanno relegati lontano dal vertice della graduatoria, Fontanella-Giafusi (Fiat 128) bloccati da un guasto ai freni e Schon-Orlandi Contucci, out per un problema agli strumenti.
A balzare con merito in prima posizione sono stai i milanesi Gabriele Seno e Alberto Bertuzzi che su Alfa Romeo Gtv6 hanno totalizzato 45 punti maturati soprattutto grazie a tre ottimi parziali sulla Città di Busto, Brusimpiano e Valganna. Con 58 punti si sono posizionati Gianmaria Aghem e Rossella Conti, i due piemontesi della Lancia Fulvia HF che hanno pagato pegno sulla Valganna. Proprio la Prova a media 7 è stata una discriminante di peso vista la forte nebbia che si è abbattuta sui suoi 5,110 chilometri.
Il terzo posto provvisorio è per i bresciani Gian Paolo Cavagna ed Angelo Seneci (Lancia Fulvia 1.3 S) che alla prima volta sulle strade varesine, vantano ottimi parziali: dopo otto Pm hanno 61 punti. Una lunghezza dietro i due alfieri della Milano Autostoriche ci sono i vincitori della prima edizione della gara vale a dire Marco leva ed Alexia Giugni, bravi interpreti della loro Fulvia HF fresca di "rialzo".
Il piacentino Maurizio Aiolfi (corre in solitaria su VW Golf) è uno dei principali concorrenti che ha perso terreno per colpa della nebbia sulla Valganna; dei 285 punti accumulati, ben 237 sono arrivati proprio nella PM7 che ha così perso la possibilità di giocarsi il successo. Anche Pretti e Giammarino hanno subito sorte analoga ed in graduatoria occupano la 14° posizione proprio alle spalle di Aiolfi: per loro 322 punti.
Domani, domenica 20 novembre, le vetture dovranno percorrere altre tre prove a media: si comincerà con il Sette Termini per poi proseguire con il Cuvignone e concludere con lo stage Città di Busto.