Il Team Guagliardo trionfa al Rally del Piemonte

01-11-2016 16:53 -

Il team siculo-lombardo vince il 1° Rally Storico del Piemonte con Mimmo Guagliardo sulla Gruppo B.
- Rimoldi conquista il 3° Raggruppamento.





Palermo, 31 ottobre - Ennesimo successo per il Team Guagliardo, impegnato lo scorso fine settimana in Piemonte per l´omonimo rally dedicato alle auto storiche.

La 911 SC RS di 4° raggruppamento, condotta dal patron Mimmo Guagliardo, è stata la più veloce nei 38,30 chilometri cronometrati tra gli asfalti del Cuneese.

Mimmo e la sua navigatrice Marina Frasson hanno frustato a dovere tutti i cavalli della propria Porsche, un primato mai in discussione per l´equipaggio siculo-lombardo che, passato al comando sin dalla prima frazione cronometrata, ha mantenuto e difeso la leadership sino alla bandiera a scacchi.



"Come già anticipato alla vigilia, la trasferta in Piemonte era stata decisa, principalmente, per testare nuove soluzioni sulla vettura - ha spiegato un soddisfatto Guagliardo - Andando alla gara, abbiamo forzato il ritmo in apertura, anche per capire quanto efficaci fossero gli interventi apportati sul mezzo. Dopodiché, una volta acquisito un buon margine di vantaggio nei confronti degli inseguitori, nel finale ci siamo limitati a gestire. Volevo, infine, fare un plauso agli organizzatori tanto per la scelta di un percorso di qualità quanto per l´ottima gestione dei concorrenti tutti. Noi iscritti tra le auto storiche, infatti, non abbiam sofferto minimamente l´abbinamento con le moderne"



Anche su 911 SC, ma di terzo raggruppamento, il biellese Roberto Rimoldi insieme alla moglie Loretta Casagrande hanno conquistato un difficile terzo raggruppamento, salendo sul gradino più alto del podio dopo una gara difficile, condotta con saggezza.

Ulteriori informazioni, video e foto possono essere consultate sul sito ufficiale www.guagliardo911.com oppure attraverso i social network Facebook e Twitter.



Classifica finale 1° Rally del Piemonte Storico

1. Guagliardo-Frasson (Porsche 911 Sc Rs) in 26´56"6; 2. Mano-Barbero (Toyota Celica) a 18"5; 3. Giombini-Cirillo (Lancia Rally 037) a 18"7; 4. Bertinotti-Ferraris (Porsche 911 Sc) a 42"6; 5. Boroli-Vercelli (Ford Escort Rs) a 1´32"2; 6. Rimoldi-Casagrande (Porsche 911 Sc) a 1´40"5; 7. Astesana-Santini (Ford Escort Rs) a 2´54"9; 8. Beccherle-Beccherle (A/112 Abarth) a 4´23"8; 9. Formosa-Gazzo (Porsche 911 Sc) a 4´35"; 10. Cheney-Piano (A/112 Abarth) a 4´35".