PRIMA TAPPA DELLA MITTELEUROPEAN RACE

16-10-2016 11:55 -

MITTELEUROPEAN RACE – Trieste (ITALY) – october 14-16 2016
Una bella cornice di pubblico ha salutato i concorrenti al via della prima tappa da Piazza Unità d´Italia a Trieste. In veste di apripista c´era Fulvio Bacchelli con l´Abarth 124

Una bella giornata di stile, sport e tradizione. In tre parole ecco il riassunto della prima tappa della Mitteleuropean Race 2016 che è scattata sabato 15 ottobre alle 10.30 da Piazza Unità d´Italia a Trieste dove vi ha fatto ritorno alle 18.15. Il bilancio è già estremamente positivo per la qualità dei partecipanti, e la scelta di un percorso davvero accattivante, impreziosito dalla sosta per il pranzo presso le Cantine Jermann, dove i 33 equipaggi al via sono stati letteralmente presi per la gola. Ricordiamo che la Casa vitivinicola è sponsor ufficiale della manifestazione assieme ad Alfa Romeo, Portopiccolo, Bevagna Trasporti e Bai Broker. La prima tappa si è snodata su una lunghezza totale di km 194,690 con, lungo il percorso, 54 prove di precisione e una prova di media con due rilevamenti. La seconda tappa è scattata domenica 16 ottobre alle 8.31. Sono in programma 32 prove di precisione e due prove di media, per 153,250 chilometri. Alla fine, in totale, la somma della prima e della seconda tappa farà 348,250 chilometri. Tanta sarà la strada percorsa dai partecipanti alla prima edizione della Mitteleuropean Race. Sono numeri importanti caratterizzanti la struttura di un appuntamento che gli organizzatori della Adrenalinika hanno deciso di collocare nel tempo con cadenza annuale per dotare la regione Friuli Venezia Giulia di una nuova grande manifestazione. Ecco le parole di Fulvio

Bacchelli: «Tutto molto bello – ha detto il vincitore del rally mondiale di Nuova Zelanda del 1977 che faceva da apripista – a cominciare dalle strade che io ho affrontato con l´Abarth 124. Ho raccolto pareri entusiastici per la bellezza di Piazza Unità d´Italia da parte di chi non conosceva la città, ma anche per il percorso sulle strade del Collio». Al termine della prima tappa c´era al comando la coppia (gran favorita) della provincia di Brescia formata da Andrea Vesco e Manuela Tanghetti su Fiat 508 S Balilla Sport. Al secondo posto c´erano Amedeo Cicuttini e Roberto Grillo su Alfa Romeo Giulia Ti, terza piazza per Alessandro Gamberini e Leonardo Fabbri su Fiat 508C. Seguivano altri 28 equipaggi in classifica.