MITTELEUROPEAN RACE - MOLTI ILLUSTRI PILOTI AL VIA A TRIESTE
13-10-2016 16:15 -
– Trieste (ITALY) – october 14-16 2016
Ci sono tracce di quattro vincitori della Mille Miglia al via della classica di Trieste, segno evidente che ci si sta muovendo nel solco di una tradizione fatta di eventi prestigiosi.
Non ci sono soltanto equipaggi stranieri, oltre a tutti gli italiani, a qualificare l´elenco iscritti della prima edizione della Mitteleuropean Race, la gara di regolarità classica per auto che l´A.S.D. Adrenalinika di Trieste ha deciso di allestire al fine di dare alla città di Trieste un evento prestigioso dedicato al mondo delle quattro ruote. Il capoluogo giuliano è stato per lungo tempo alla finestra ed ora prende avvio una nuova avventura, destinata, nelle ambizioni di chi l´ha ideata, a restituire alla città una manifestazione motoristica di alto livello.
Non è pertanto un caso che la Mitteleuropean Race del 15 e 16 ottobre guardi a esempi importanti, prima tra tutti la "corsa più bella del mondo" che parte e arriva a Brescia. Ebbene, di quell´evento, ovvero della Mille Miglia, ci sono al via da Trieste alcuni esponenti che l´hanno vinta.
Si inizia dalla Fiat 508 S Balilla Sport del 1934 guidata da Andrea Vesco che in coppia con Andrea Guerini nel maggio scorso si è imposta nella Mille Miglia 2016. Vesco a Trieste sarà invece navigato da Manuela Tanghetti.
Andando indietro nel tempo, eccoci al 2008, quando la Mille Miglia fu vinta dal compianto Luciano Viaro in coppia con il figlio Antonio, il quale sarà al via a Trieste, ancora nel ruolo di navigatore, accanto a Lucia Fanti su una Siata Daina Gran Sport del 1952.
E arriviamo così al 2005, quando vinse ancora Luciano Viaro, quella volta con accanto il triestino Fabrizio De Marco, il quale, oltre ad essere una delle "menti" della Mitteleuropean Race, sarà anche al via in veste di pilota, navigato da Luca Bellinello. I due saranno in gara con una MG TD del 1951.
Infine, sulla Lancia Aprilia del 1937 che scatterà da Piazza Unità d´Italia a Trieste ci sarà Sergio Sisti, navigato da Anna Gualdi. Lui la Mille Miglia l´ha vinta nel 2001. Insomma, alla Mitteleuropean Race 2016 c´è gente davvero speciale. Gente che ama le auto e il passato di crescita economica che esse rappresentano.