Michelin Rally Cup. Trentasette piloti ai nastri di partenza del Rally dell´Elba
04-05-2017 21:28 - comunicati rally
Con la gara dell´isola napoleonica prende il via anche l´edizione 2017 della Serie indetta dalla Casa francese di pneumatici, che fin dal primo appuntamento promette accese battaglie in tutti e sette i raggruppamenti da cui è formata.
Sono trentasette i piloti della Michelin Rally Cup 2017 su 86 equipaggi iscritti alla gara elbana, in programma dal 5 al 6 maggio prossimi.
A guidare la pattuglia sarà il campione in carica della Michelin Rally Cup, il veneto Marco Signor, che scenderà con il numero 1 sulle portiere della sua Ford Fiesta WRC dalla pedana di Portoferraio. A contendergli il primato ci penseranno due giovani di belle speranze e buona esperienza, come il molisano Giuseppe Testa e il bresciano Stefano Albertini, oltre all´esperto comasco Felice Re, tutti su Fiesta WRC. Il Raggruppamento delle R5, R4, A8 vede al via cinque piloti che presentano un´interessante varietà di vetture: Giuseppe Bergantino dispone di una Ford Fiesta R5 come l´elvetico Stefano Baccega e il velocissimo pistoiese Federico Gasperetti; Antonio Forato guiderà una Peugeot 208 R5 e Paolo Oriella una Citroën DS3 R5. Ampia varietà anche in S2000 con Matteo Daprà, Škoda Fabia, ad aprire le danze, inseguito dalla Peugeot 207 di Domenico Erbetta e dalla Punto Abarth di Federico Santini, con l´aggiunta della Mitsubishi Lancer N4 di Ezio Soppa. In S1600, K10, A7 duello ad armi pari fra il fiorentino Andrea Mazzocchi e il veronese Matteo Merzari, entrambi al volante di una Citroën Saxo VTS.
La categoria R3 è monopolizzata dagli iscritti alla Michelin Rally Cup: su sei iscritti alla gara elbana, cinque si giocheranno il Challenge Michelin: Oscar Sorci, Paolo Benvenuti, Luca Fiorenti, Marco Lovato e Federico Bottoni. E ancora più caldo sarà il Raggruppamento che associa R2B, N3, A6 con le quattro Peugeot 208 R2B di Lorenzo Grani, Marco Oldani, Gianluca Saresera e Andrea Carella, che vivranno un confronto serrato con le Clio RS N3 di Francesco Gonzo e Ivan Stival, e ancora i protagonisti della Classe A6 Michele Mondi (Citroën Saxo) e Nicola Bennati (Peugeot 106). Chiuderà le danze un altro Raggruppamento molto competitivo che mette faccia a faccia la Honda Civic N2 di Paolo Tomasi con le Peugeot 106 Rallye N2 di Stefano Coppola e Nicola Angiletta, oltre ai cinque protagonisti del Trofeo Suzuki al volante delle loro Swift, ovvero Corrado Peloso, Simone Rivia, Giorgio Cogni, Roberto Pelle e Andrea Pollarolo, fra i quali cercherà di inserirsi il pilota di Castelnuovo Garfagnana Gabriele Catalini con la sua piccola Peugeot 106 Rallye N1.
Il programma del Rallye Elba 2017 prevede verifiche e shake down per la mattinata di venerdì 5 maggio con partenza alle 17.00 da Piazza Cavour a Portoferraio. Nella prima giornata di gara i concorrenti disputeranno cinque prove speciali, per andare al riordino notturno di Calata Italia a Portoferraio alle 22.35. Sabato