30 Aprile 2025
visibility
TUTTE LE NEWS

MONZA : IL CAMPIONATO ASSOLUTO GT SPRINT ALLA MERCEDES AMG GT3 ALLA COPPIA AGOSTINI ROVERA

21-10-2019 09:56 - velocità pista
Monza, vittoria in gara-2 e titolo assoluto della Campionato Italiano Gran Turismo Sprint ad Agostini-Rovera (Mercedes AMG GT3)
Con il secondo posto in gara, Comandini-Johansson (BMW M6 GT3) guadagnano il titolo di vice campioni, mentre Postiglione-Mul (Lamborghini Huracan), sesti, conquistano il terzo posto in campionato. Nella GT4, già assegnato il titolo in gara-1 a Riccitelli-De Castro, si sono imposti Piccioli-Pera, nella GT Light la vittoria è andata a Lippi-Sernagiotto (Ferrari 458 Italia), mentre nella GT Cup successo di D'Aste-Tarabini (Lotus Exige).
Image


Sono Riccardo Agostini ed Alessio Rovera, al volante della Mercedes AMG GT3, i vincitori del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2019. Il responso è arrivato in gara-2 della 4^ ed ultima prova disputata al Monza Eni Circuit, magistralmente vinta dai portacolori dell’Antonelli Motorsport davanti alla BMW M6 GT3 di Comandini-Johansson e alla Ferrari 488 di Fuoco-Hudspeth (AF Corse). Con il secondo posto in gara, l’equipaggio di BMW Team Italia ha conquistato il titolo di vice campione precedendo Postiglione-Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), sesti sotto alla bandiera a scacchi.

Nella GT4 sono saliti sul gradino più alto del podio Piccioli-Pera (Porsche Cayman-Ebimotors), nella GT Light si sono imposti Lippi-Sernagiotto (Ferrari 458 Italia-Iron Lynx/RAM Autoracing), mentre nella GT Cup la vittoria è andata a D’Aste-Tarabini (Lotus Exige V6 Cup R-PB Racing).

GT3: Due pole, altrettanti giri veloci, vittoria in gara-2 e titolo assoluto. Non poteva avere un esito migliore l’ultimo week end stagionale per Riccardo Agostini e Alessio Rovera nella serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo. L’equipaggio dell’Antonelli Motorsport ha dominato gara-2, grazie anche ad un’abile strategia del muretto box che ha fatto rientrare subito la vettura per il cambio gomme appena iniziato a piovere.

Nel primo stint Agostini ha mantenuto a lungo la prima posizione tallonato da Mul, che è riuscito a passare al 10° passaggio sfruttando una serie di doppiati. Al cambio pilota Rovera è uscito alle spalle di Postiglione, subentrato al pilota olandese, ma l’ingresso della safety car alla 19^ tornata, per rimuovere l’Audi R8 di Fontana ferma alla curva Parabolica, ha determinato la neutralizzazione della gara. L’inizio della pioggia ha visto rientrare ai box molte vetture ai box, tra cui quella di Rovera, per il montaggio delle rain, mentre Postiglione ha continuato la gara con le slick. Con la pioggia aumentata copiosamente, il portacolori dell’Imperiale Racing è stato davvero stoico nel cercare di mantenere la vettura in pista, ma le condizioni erano davvero proibitive. Al 23° passaggio, con la pista ormai impraticabile con le gomme slick, Postiglione ha effettuato un dritto all’Ascari e un testa coda alla Parabolica, lasciando il comando della gara a Rovera. Una volta in testa, il pilota varesino ha addirittura allungato su Johansson, subentrato a Comandini, chiudendo con un vantaggio di oltre otto secondi sui portacolori di BMW Team Italia, mentre in terza posizione hanno concluso Fuoco-Hudspeth (Ferrari 488), dopo uno sfortunato stint del pilota singaporiano e un splendida rimonta finale del pilota cosentino. Con la vittoria di categoria, l’equipaggio dell’AF Corse si è aggiudicato, così, il titolo GT3 PRO-AM.

A ridosso del podio è arrivata un’altra Mercedes AMG GT3, quella di Nicola Baldan, ma l’ottima prestazione del pilota dell’Antonelli Motorsport poteva avere un risultato ancora migliore senza i cinque secondi di penalizzazione per taglio di variante. Il pilota padovano ha terminato la gara davanti alla BMW M6 GT3 di Zugg-Piana e alla Lamborghini di Postiglione-Mul, scivolata nelle posizioni di rincalzo dopo aver ceduto il comando a Rovera.

Al settimo posto ha concluso la Ferrari 488 di Veglia-Crestani, ma a sei tornate dalla conclusione l’equipaggio dell’Easy Race era salito addirittura in terza posizione, vanificata poi dall’uscita sulla sabbia nella bagarre degli ultimi giri. Un’altra 488, quella di Di Amato-Vezzoni ha chiuso ottava, permettendo ai portacolori dell’RS Racing di conquistare il titolo di vice campioni della GT3 PRO-AM, davanti alla vettura gemella di Cressoni-Mann (AF Corse) e alla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Perolini-Gersekowski. Tredicesimo posto assoluto per i vincitori di gara-1, Abe-Colombo (Ferrari 488-AF Corse), davanti a Cuneo-Magnoni (Lamborghini Huracan-LP Racing), vincitori del titolo GT3 AM, mentre ancora tanta sfortuna ha penalizzato la prestazione dell’Audi R8 LMS di Fontana-Dromedari, costretta al ritiro al 15° giro per noie all’impianto elettrico.


GT 4: Con il titolo italiano assegnato in gara-1 a Riccitelli-De Castro (Porsche Cayman), gara-2 ha visto il successo dell’altro equipaggio dell’Ebimotors, quello composto da Gianluigi Piccioli e Riccardo Pera. Il pilota toscano, quest’anno impegnato nel WEC con il team Proton, è salito in cattedra nel secondo stint quando ha recuperato ben cinque posizioni, concludendo davanti ai neo campioni italiani Riccitelli-De Castro e Magnoni-Garbelli (Mercedes AMG GT4). Al quarto posto si sono classificati Guerra-Fascicolo (BMW M4 GT4-BMW Team Italia), vice campioni italiani di classe, seguiti da Ghezzi-Camathias (Porsche Cayman), terzi nella classifica finale di campionato. I portacolori dell’Autorlando hanno dominato la prima parte di gara con il pilota elvetico sempre al comando nel primo stint, e sotto alla bandiera a scacchi hanno preceduto i compagni di squadra Cerati-Chiesa e Pajuranta-Rodrigues (Maserati Gran Turismo-V-Action). La classifica GT4 è completata da Baruchelli-Bravetti (Porsche 997-Autorlando) e Marchetti-Mantori (Mercedes AMG GT4).


GT LIGHT: Sette vittorie su otto gare disputate. Si chiude così la fantastica stagione dell’equipaggio Lippi-Sernagiotto (Ferrari 458 Italia) nella classe GT Light, già vincitori del titolo nel penultimo round del Mugello. I portacolori dell’Iron Lynx-RAM Autoracing sono saliti sul gradino più alto del podio nell’ultima gara della stagione davanti al sedicenne Mattia Michelotto (Lamborghini Huracan ST-Antonelli Motorsport), neo campione italiano della serie Endurance, e ai compagni di squadra Paolino-Jirik (Lamborghinio Huracan ST).

Un onorevole 17° posto assoluto in gara-2 ha salutato l’esordio nella classe GT Cup della serie tricolore della Lotus Exige V6 Cup R della PB Racing affidata a D’Aste-Tarabini.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Per qualsiasi richiesta di informazioni effettuata tramite questo sito si considerano valide le informazioni sotto riportate
Dati personali relativi agli utenti (art. 13 D.Lgs. 196/2003)
Gentile utente, nel ricordarle che siamo a Sua disposizione per ogni ulteriore delucidazione, in relazione ai dati personali a noi necessari per poter dare esito alle Sue richieste e nel rispetto di quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), in particolare dagli artt. 13 (Informativa) e 23 (Consenso), Le forniamo le seguenti informazioni:
Per poter entrare a far parte della comunità on-line di www.racepilot.com e accedere ad alcuni servizi quali richieste di informazioni è necessario effettuare la registrazione al sito www.racepilot.com
Durante la registrazione all´utente sono richiesti dati personali.

I dati vengono archiviati in una banca di dati e trattati secondo l´art. 7 - Codice in materia di protezione dei dati personali - Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

FINALITA´ DELLA RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati vengono raccolti per poterla contattare in caso di problemi, per poterle inviare informazioni generiche, comunicazioni di aggiornamenti ed eventuali preventivi.

DIRITTI DELL´INTERESSATO - UTENTE
In base a tale articolo l´utente ha il diritto di ottenere:
- l´aggiornamento, la rettifica e l´integrazione dei dati che lo riguardano;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
- l´interessato ha il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, sebbene pertinenti allo scopo della raccolta;
- ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- la conferma o meno di dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- l´indicazione dell´origine dei dati personali, delle finalità e modalità di trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l´ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e del responsabile e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati;
MODALITA´ DEL TRATTAMENTO
I dati personali oggetto di trattamento sono
- trattati in modo lecito e secondo correttezza
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento intermini compatibili con tali scopi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
- È prevista l´adozione di ogni misura idonea a garantire la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati personali che, unitamente alla richiesta formulata, giungeranno sotto forma di mail ai nostri indirizzi info@racepilot.it . I suoi dati potranno essere mantenuti nei nostri archivi per comunicazioni future.
- conservati in una forma che consenta l´identificazione dell´interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
- I dati possono essere archiviati su server di italiasport.net s.r.l. oppure in copia di sicurezza archiviati dal proprietario del sito internet.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
- I dati da Lei forniti saranno trattati esclusivamente da personale esplicitamente incaricato con strumenti automatizzati e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario per la fornitura del servizio e/o del prodotto richiesto.
- I dati possono essere accessibili da amministratori ed utenti gestori del sito internet

MISURE DI SICUREZZA
I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l´adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei Suoi dati (limitatamente ai dati richiesti come obbligatori) è obbligatorio poiché, in mancanza, potrebbe risultare pregiudicata la possibilità di recapitaLe una risposta. Gli ulteriori dati (i dati opzionali) sono facoltativi ed il loro mancato conferimento non inficia la possibilità di ottenere risposta da parte nostra.

Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali
(http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1042761 ). Questo riportato è l´indirizzo controllato in data 28/11/2008 se successivamente variato, non è di nostra competenza, ti consigliamo di cercare sul sito del Garante della Privacy e/o sul sito della Guardia di Finanza.

Titolare del trattamento di dati personali è Racing Press di Paolo Mattiazzo, via Ussi, 22 50018 Scandicci (FI) - tel. 055254690, e-mail: info@racingpress.it. Responsabile designato è Paolo Mattiazzo.
Per ulteriori informazioni:
info@racingpress.it


torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio