LUISE È PRIMO AL VALSUGANA CON BRIVIDO
04-05-2017 14:59 - comunicati rally storici
Cronici problemi all´impianto frenante, con uno spettacolare salvataggio sul finale della prima prova, non impediscono all´adriese di centrare la vittoria di classe.
Adria (Ro), 02 Maggio 2017 – Doveva essere una gara test e così lo è stato ma vedere Matteo Luise chiudere primo di classe J2-A/2000, sesto di 4° Raggruppamento e decimo assoluto al termine di un 7° Valsugana Historic Rally costellato da problemi ai freni, sino a due prove dal termine, lascia molto amaro in bocca.
La Fiat Ritmo 130 gruppo A, abituale compagna del portacolori del Team Bassano, è stata protagonista, nella pausa invernale, di un profondo lifting così tutte le attenzioni del pilota adriese erano rivolte al verificare la bontà delle scelte intraprese.
Nell´edizione dei record dell´evento trentino, che dava il via al neonato Trofeo Rally di Zona ACI Sport, Luise, assieme alla moglie Melissa Ferro, scattava con il coltello tra i denti al via della prova speciale di "Trenca", senza poter immaginare la doccia fredda che lo attendeva verso la fine.
A pochi chilometri dal termine della speciale il pedale dei freni andava completamente a fondo, lasciando al polesano solamente il freno a mano per evitare di impattare contro la montagna.
"Ce la siamo vista davvero brutta questa volta" – racconta Luise – "in quanto, sulla prima prova, arrivando in pieno su un tornante, quando siamo andati a staccare il pedale del freno è andato totalmente a vuoto. Aiutandoci con il freno a mano siamo riusciti in qualche modo rallentare, con la vettura che compiva un 360° prima di ammutolirsi. Siamo stati molto fortunati in quest´occasione. Durante i classici interventi invernali abbiamo sostituito l´olio dell´impianto frenante con uno che ci veniva indicato come di ultima generazione, particolarmente performante. È evidente che così non è stato."
Uscito dal crono di apertura con il sedicesimo tempo assoluto, il primo in classe J2-A/2000, Luise riusciva a contenere il problema ai freni, che puntualmente si ripresentava in ogni speciale, chiudendo la prima tornata ai piedi della top ten.
Il secondo giro sulla "Trenca" e sulla "Sella" vedeva l´adriese cercare di limitare i danni, evitando ogni possibile rischio.
Con i ragazzi dell´assistenza chiamati ad un duro lavoro l´impianto frenante della Ritmo veniva rimesso in sesto, con sole due prove ancora da disputare, mentre la classifica vedeva Luise saldamente primo di classe, settimo di 4° Raggruppamento e dodicesimo nella generale.
Si ritorna a "Spiado" ed il cronometro fissa l´undicesima prestazione assoluta mentre, sulla conclusiva "Trenca", il colpo di reni finale consente all´adriese di centrare la top ten per 1"1.
"È stata davvero dura ma siamo contenti" – sottolinea Luise – "perchè, nonostante i problemi ai freni, per il resto tutto ha funzionato a dovere. I ragazzi, che ringrazio di cuore, in particolar modo Luca Vigna, hanno faticato tutta la giornata e in questo risultato molto del merito è loro. Purtroppo noi paghiamo sempre lo scotto delle gomme, praticamente stradali, rispetto ai nostri concorrenti quindi il piazzamento va visto nella giusta prospettiva. Per questo siamo contenti."